DOCU-FILM
“OLTRE IL MARE” RACCONTA LA VITA
DI PAZIENTI CON TUMORE AL POLMONE


Da qui l’importanza di iniziative per raccomandare quelle che sono delle corrette abitudini di vita, oltre a incentivare la diagnosi precoce, fattore determinante nell’evoluzione della malattia.
Una di queste iniziative è “Oltre il mare”, film documentario realizzato da Sanofi, insieme a WALCE onlus (Women Against Lung Cancer in Europe) e a RUFA – (Rome University of Fine Arts).
I protagonisti sono tre pazienti con tumore al polmone. Aldo, Carlotta e Roberto raccontano l’impatto della malattia sulla vita quotidiana e come lo stanno affrontando insieme a coloro che gli stanno accanto. Tre esperienze diverse e al tempo stesso simili, con tutte le paure, le incertezze e le speranze che ne possono derivare.
“Oltre il mare” dà anche voce ai caregiver: spesso sono dei familiari, a volte dei volontari di associazioni, come WALCE onlus, che dal 2006 supporta persone con tumore al polmone e le loro famiglie.
“È stato un piacere sposare questo progetto e farne parte - ci ha detto Silvia Novello, presidente di WALCE onlus e docente di oncologia presso l’Università di Torino, nonché responsabile del SSD Oncologia polmonare dell’A.O.U. San Luigi di Orbassano - I pazienti che si rivolgono all'Associazione sono parte integrante della nostra realtà, e poter trasmettere le loro e le nostre sensazioni in un film è stata un’opportunità preziosa”.
Va detto infine che alcune soluzioni innovative, come le terapie target e l’immunoterapia, offrono fortunatamente a questi pazienti delle speranze, sia in termini di sopravvivenza che di qualità della vita.
P.St