FIRA Onlus

Dopo Carla Fracci i nuovi testimonial di FIRA Onlus vengono ancora dal mondo della danza: Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, (https://www.firaonlus.it/obj/media/low/firaspot5x1000.mp4) la giovane coppia che ha vissuto la sua storia d'amore sul palcoscenico del Teatro alla Scala.
La Fondazione Italiana per la Ricerca sull'Artrite e le malattie reumatologiche è un ente senza scopo di lucro che... continua
La Fondazione Italiana per la Ricerca sull'Artrite e le malattie reumatologiche è un ente senza scopo di lucro che... continua
DOCU-FILM
“OLTRE IL MARE” RACCONTA LA VITA
DI PAZIENTI CON TUMORE AL POLMONE

Da qui l’importanza di iniziative per raccomandare quelle che sono delle corrette abitudini di vita, oltre a incentivare la diagnosi precoce, fattore determinante nell’evoluzione della malattia. Una di queste iniziative è “Oltre il mare”, film documentario realizzato da Sanofi, insieme a WALCE onlus (Women Against Lung Cancer in Europe) e a RUFA – (Rome University of Fine Arts). continua
NARRATIVA
Amicizia è la parola chiave di Clara e le sue pazze avventure, un libro di Chiara Diomede, capace di emozionarci e farci sentire un po' meno soli.
Chiara Diomede
CLARA E LE SUE PAZZE AVVENTURE

Un racconto che ci catapulta in avvincenti avventure insieme ai cinque giovani protagonisti, un gruppo di ragazzi legati da una profonda e sincera amicizia le cui vite vengono travolte da eventi che cambieranno per sempre le loro esistenze. Una lettura che ci ricorda quanto sia difficile affrontare le difficoltà senza il sostegno degli amici, quelli veri, la cui presenza ci ridona sicurezza in noi stessi e la forza di superare le sfide della vita.
Clara e le sue pazze avventure, edito da Epigraphia, è disponibile solo in versione cartacea.
SAGGISTICA
La storia di Milano, dal 1950 ai giorni nostri, in una panoramica vista con competenza professionale da John Foot, docente di Storia contemporanea italiana all'Università di Bristol, ma principalmente da un inglese innamorato del nostro Paese. Delle sue diverse pubblicazioni meritano una segnalazione "Fratture d'Italia" (Rizzoli, 2009) e "Franco Basaglia. La Repubblica dei matti" (Feltrinelli, 2014).
John Foot
MILANO DOPO IL MIRACOLO
Biografia di una città

In questo saggio su Milano (Feltrinelli, pagg. 289, 12 euro) , con traduzione dall'inglese di Eloisa Squirru... continua
SAGGIO
Monica Assanta
L'ALFABETO CELESTE
a scuola con gli angeli e con un maestro speciale

Questo libro rivolto a credenti di ogni fede, ma anche ad atei ed agnostici, ci condurra a rispondere, passo passo e con disinvoltura, a quesiti quali dov'ero prima di nascere, dove vanno i nonni quando si addormentano, il mio cane è in paradiso? Buona lettura.
Raffaella Sansoni
DOCU-FILM
“PERCEPIRE L’INVISIBILITÀ”
Il film che illumina il disagio psichico

Il documentario presenta un cortometraggio che “illumina” l’invisibilità e ne racconta le fasi di realizzazione. Come un film nel film.
L’invisibilità, che gli autori rappresentano, è riferita alle fragilità dell’essere umano causate dalla marginalità... continua